3-1 era una vittoria che pochi si aspettavano, specialmente perché ottenuta in trasferta in Ucraina, e che apriva le porte al Vicenza dei quarti di finale della Coppa delle Coppe. Ma questa non è la storia di una favola italiana che sbarca in Europa, bensì di ciò che le stava dietro; perché, in quell’ottobre del 1997, alla UEFA correva un brivido imbarazzato lungo la schiena: nel successivo turno della torneo, ci sarebbero state tre squadre legate alla stessa proprietà. Inaspettatamente, iniziava così la storia delle multiproprietà del calcio.
Continua a leggere “Vicenza, AEK, Slavia: gli alfieri della ENIC nella Coppa delle Coppe 1997-98”Tag: Coppa delle Coppe
Tre anni d’oro a Malines
Malines, Belgio. 80mila abitanti, 27 km a sud di Anversa e 30 a nord di Bruxelles. I fiamminghi la chiamano Mechelen, e ne primi del Cinquecento fu anche capitale dei Paesi Bassi; ma nel 1987 era una cittadina industriale, piena di operai e rappresentata da una squadra di calcio di scarso successo, che a lungo aveva fatto su e giù tra la prima e la seconda divisione. Quell’anno tutto cambiò.
La Storia, scritta dal Tottenham
Esiste una cosa, in Inghilterra, chiamata The Double: è il titolo – che potremmo definire onorifico – assegnato alla squadra che, in un’unica stagione, riesce a vincere sia il campionato che la FA Cup. E, per un lungo periodo, è stato ritenuto qualcosa di quasi impossibile, un’impresa confinata ad appena due casi risalenti entrambi all’Ottocento: il Preston North End del 1889 e l’Aston Villa del 1897. Finché non arrivò il Tottenham di Bill Nicholson.
Quando il PSG era “povero”
Il ciclo si spense sul rigore di Ronaldo. Quella del Fenomeno era la prima e sarebbe stata l’unica stagione in blaugrana della sua carriera, terminata con l’impressionante record di 47 reti in 49 partite: l’anno dopo si sarebbe trasferito all’Inter. Ma intanto, con quel gol, regalava al Barça la Coppa delle Coppe e metteva incidentalmente la parola fine al ciclo del Paris Saint-Germain, il club francese con appena ventisette anni di storia alle spalle che era stato tra i dominatori del calcio europeo dell’ultimo lustro. Continua a leggere “Quando il PSG era “povero””