Il Mondiale femminile 2019 in 24 nomi

Tra il 7 giugno e il 7 luglio 2019 si terrà in Francia l’ottavo Mondiale di calcio femminile, al termine di una stagione in cui questo sport si è finalmente conquistato grande spazio nei media, in Italia e all’estero. Il torneo si disputerà per la prima volta in Francia e per la terza in Europa (in precedenza si era giocato in Svezia nel 1995 e in Germania nel 2011, con le vittorie di Norvegia e Giappone), e attualmente il titolo è detenuto dagli Stati Uniti, che sono anche la nazionale che ha vinto più volte il trofeo iridato: nel 1991 in Cina, nel 1999 in casa, e nel 2015 in Canada – oltre a detenere anche sia il record assoluto di medaglie olimpiche vinte sia quello delle medaglie d’oro.

Continua a leggere “Il Mondiale femminile 2019 in 24 nomi”

Pubblicità

Lei forse non ti merita, Leo

“Ripeto ciò che ho sempre detto: voglio il meglio per l’Argentina, in ogni modo. Non ho mai cercato di creare problemi a qualcuno.” – Leo Messi

1-1 con l’esordiente Islanda. 0-3 con la Croazia. A una partita dalla fine dei gironi, l’avventura dell’Argentina ai Mondiali di Russia pare essere già finita, e il colpevole additato da tutti non può che essere lui, Leo Messi. Nel Mondiale finora dominato dai gol di Cristiano Ronaldo, l’inconsistenza del suo grande rivale è la notizia più clamorosa.

Continua a leggere “Lei forse non ti merita, Leo”

La Fifa e l’immancabile fascinazione per le dittature

“Le prodezze sportive accrescono il prestigio della nazione e abituano gli uomini alla lotta in campo aperto.” – Benito Mussolini

Nikolay Mitrokhin ha definito la Russia una “dittatura elettorale”, in cui la quantità di democrazia “sta diminuendo di anno in anno”. Vladimir Putin governa ininterrottamente da 15 anni, gli oppositori politici vengono, di volta in volta, silenziati, screditati o addirittura fatti arrestare, e i giornalisti scomodi allo Zar vengono ritrovati morti in circostanze misteriose. E mentre la Russia è ormai tornata a essere una potenza mondiale, e la sua influenza – più o meno legittima – sulle democrazie occidentali è più forte che mai, il mondo del calcio segue la Coppa del Mondo organizzata nel paese di Putin, seguito ideale delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014.

Continua a leggere “La Fifa e l’immancabile fascinazione per le dittature”